Crowddreaming: VOTA I NOSTRI ALUNNI
NEWS |
||||||
Infanzia |
Primaria |
Secondaria |
|
|||
PARTECIPAZIONE DELLA NOSTRA SCUOLA AL CONCORSO CROWDDREAMINGValenzano, 15 marzo 2021
Alcune delle nostre classi partecipano in questi giorni al Concorso internazionale “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”.Il concorso si basa sull’individuazione di un elemento transculturale diventato importante per più popoli europei, che potrà essere inserito nel momumento digitale "Piazza Europa".
Sostieni i nostri alunnivotando il loro lavoro!
e visita la mappa delle scuole che hanno partecipato al progetto;ti sarà possibile visionare tutti i monumenti digitali e votare quello preferito.Per saperne di più, guarda innanzitutto il>> video promozionale <<prodotto dagli alunni...... poi, conosci le modalità di voto; le troverai nella circolare qui allegata e nel tutorial.E infine, se vuoi capire come i ragazzi hanno lavorato, goditi questo breve "dietro le quinte", che dimostra come il progetto abbia rotto la logica dei gruppi-classe cristallizzati, divenendo occasione per intraprendere nuove amicizie e nuove forme di collaborazione in allegria.
---- Qui di seguito si riporta qualche informazione generale sul concorso. “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale” (#igiovanicocreano) è promosso dalla rete “Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School”, che riunisce oltre 50 soggetti tra università, enti di ricerca nazionali, istituti di cultura, associazioni e altre organizzazioni. Scopo comune è rispondere al bisogno di formazione sulle competenze digitali da parte degli operatori dei settori patrimonio culturale, arti e scienze umanistiche, trasformare la domanda da potenziale ad attuale, ottimizzare il contesto di mercato, orientando le scelte politiche in Italia e in Europa sulla base delle più avanzate attività di ricerca e innovazione.l concorso #igiovanicocreano condivide gli obiettivi della 1st Italian Week for Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities – Settimana delle Culture Digitali e mira a:
L’organizzazione è a cura dell’associazione Stati Generali dell’Innovazione.
|