|
Connettere le menti per creare futuro - Hackathon d'Istituto 26 - 27- 28 Aprile 2022

Oggi, 26 aprile 2022, il nostro Istituto dà avvio all'Hackathon - PNSD "Connettere le menti per creare futuro" che vedrà coinvolti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "De Bellis" e le classi seconde della scuola secondaria di primo grado "Capozzi - Galilei". Il progetto si svolge grazie alla collaborazione del nostro Istituto con la scuole della rete I.C. Cassino 1, I.C. Caulino - Vico Equestre, I.C. Molise Altissimo - Carovilli.
I nostri ragazzi, divisi in gruppi, si sfideranno in una maratona di tre giorni (26-27-28 aprile) di creatività e di innovazione individuando una possibile soluzione sostenibile per un obiettivo dell'Agenda 2030. Partendo dallo studio degli obiettivi dell’AGENDA 2030, si intende realizzare un percorso formativo in verticale che:
- sia da integrazione e sostegno alle diverse discipline
- sappia coniugare i temi dell’ecosostenibilità al potenziamento delle competenze digitali dei nostristudenti
- sviluppi del pensiero computazionale e della creatività digitale
- miri all'acquisizione delle competenze di “cittadinanza digitale"
A conclusione dei tre giorni, i gruppi esporranno davanti ad una giuria i propri lavori attraverso delle presentazioni e verranno premiati.
La squadra vincitrice della scuola Secondaria di primo grado prenderà parte a una seconda fase della sfida da svolgersi in 2 giornate presso la scuola media Di Biasio di Cassino, insieme alle squadre vincitrici per ogni scuola secondaria di 1° grado della rete. Gli alunni si incontreranno alla scuola media di Biasio dove verranno organizzati ingruppi di 6/8 componenti provenienti dalle diverse scuole. In questa fase verrà proposto un lavoro collaborativo sul modello dell’ hackathon incentrato sulle tematiche dell’agenda 2030 sviluppate in corso d’anno.
Buon Hackathon a tutti!!!!

|